KILIMANJARO

Tanzania

Africa

African Kilimanjaro 2005

Spedizione tra i vulcani del Continente Nero e sulla cima del Tetto d’Africa. Dalle acque del Lago Natron oramai ai confini della savana, la prima piramide che si ha di fronte è l’Oldoinyo Lengai, vulcano ancora attivo che dalla sua bocca sommitale erutta della lava nera che raffreddandosi diventa di colore bianco. Tale fenomeno è dovuto al fatto che contiene un’alta percentuale di carbonato di sodio e di potassio.

Bassa risoluzione001

Questo ritorno mio sul Kilimanjaro si differenzia dalla volta precedente per la via di salita; non più dalla Marangu ma dalla Machame, più lunga di un giorno e per questo più facile per la migliore acclimatazione che ognuno necessita. Ad oggi si può considerare un vero e proprio trekking d’alta quota ed è veramente suggestivo per i paesaggi che presenta.

Bassa risoluzione006

Tutta la parte bassa è in mezzo alla foresta mentre in alto il vulcano si libera della vegetazione e mostra il suo enorme cono che svetta nel cielo.

Bassa risoluzione007

Il giorno 19 settembre 2005 arriviamo in vetta (m.5.895) alle ore 8,20 Renzo ed io, preceduti da Enrico, mentre mio nipote Diego, Daniela e Sara ci aspettano al campo più in basso. Sono in cima all’Africa.

Bassa risoluzione009

Expedition team:

  • Mario Trimeri – Italia
  • Renzo Mondadori – Italia
  • Diego Toigo – Italia
  • Enrico Dalberto – Italia
  • Sara Sponga – Italia
  • Daniela Archivio – Italia

Hanno raggiunto la vetta il 19.09.05:

  • Mario Trimeri – Italia
  • Renzo Mondadori – Italia
  • Enrico Dalberto – Italia

Date spedizione African Kilimanjaro 2005: dal 9 al 26 settembre 2005